/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr: 250mila euro per adeguamento sismico scuola di Sirolo

Pnrr: 250mila euro per adeguamento sismico scuola di Sirolo

Integrato con 55mila euro dai Comuni di Sirolo e Numana

ANCONA, 04 settembre 2023, 20:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono partiti i lavori per l'adeguamento antisismico della Scuola Secondaria di primo grado "Renaldini" di Sirolo (Ancona). Il Comune ha ottenuto il finanziamento di 250mila euro nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per la linea progettuale "Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni".
    Il finanziamento è stato integrato da 55mila euro dei Comuni di Sirolo e Numana, perché la scuola è utilizzata dagli alunni delle due località, per un totale complessivo di 305mila euro. I lavori riguarderanno il corpo originario antistante della scuola, cui sarà sostituito il tetto per alleggerirlo e installata una rete metallica nelle pareti interne per aumentarne la resistenza.
    "Con questi lavori - dichiara il sindaco di Sirolo Filippo Moschella -, eseguiti da una ditta locale che ha vinto il bando, rendiamo sicura per la prima volta una struttura frequentata tutto il giorno sia dagli alunni sia dagli oltre 150 corsisti della Unitrè, l'Università della terza età".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza