/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arriva a Milano il "pizzaiolo con il cappello"

Arriva a Milano il "pizzaiolo con il cappello"

Da Succivo (Caserta) a Milano Salvatore Lioniello

MILANO, 13 dicembre 2023, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Salvatore Lioniello, pluripremiato pizzaiolo campano di Succivo (Caserta) dove si trova il suo locale, ha scelto Milano per aprire in zona Porta Romana, il suo secondo indirizzo in Italia.
    Dal lavoro di "porfidista" posatore di sampietrini, che lo occupa di giorno per avere la sera libera, a campione italiano di pizza in teglia nel 2014. Lioniello annovera esperienze in Italia e all'estero, studia, approfondisce e lavora ad impasti di grande identità. È anche il creatore della pizza "diversamente napoletana" che descrive così "Se le note sono sempre le stesse, la differenza la fa come le suoni", carattere forte e controcorrrente è conosciuto come il pizzaiolo con il cappello, per il suo Borsalino sempre in testa.
    A Milano porta la sua carta delle pizze che ricalca quella di Succivo, includendo gli irresistibili antipasti fritti (Crocché di patate e Frittatina in due varianti), le Pizze Fritte, quelle tradizionali e quelle "a modo nostro" appunto la categoria della pizza "diversamente napoletana". Tra queste l'amata "My Dad" vincitrice del Mondiale 2014 con salsiccia, provola affumicata e Parmigiana, il "Sandwich di pizza" che è un ghiotto padellino multicereali con Parmigiana, stracciata e un tris di pomodori stracotti; e "A casa rà nonna", una montanara fritta e asciugata al forno, con il ragù napoletano.
    Completa l'offerta una selezione di vini campani, incluso l'apprezzato Asprinio di Aversa, autoctono campano che cresce maritato a pioppi e gelsi in vigna alberata alta anche 15 metri, e una carta di proposte di tutt'Italia, oltre le birre alla spina. Senza dimenticare la selezione di dolci campani di Salvatore Tortora.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza