Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grecia: Syriza verso ballottaggio per eleggere nuovo leader

Grecia: Syriza verso ballottaggio per eleggere nuovo leader

Si vota domenica prossima, favorito l'imprenditore Kasselakis

ATENE, 18 settembre 2023, 10:30

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il ballottaggio per eleggere il nuovo presidente del partito di Syriza si terrà domenica prossima. Nessuno dei cinque candidati ha ottenuto la maggioranza necessaria per vincere al primo turno alle elezioni interne che si sono tenute ieri. Gli sfidanti del ballottaggio sono l'ex ministra del Lavoro Efi Achtsioglou, che ha ottenuto ieri il 36% dei voti, e l'imprenditore navale Stefanos Kasselakis, a cui è andato il 45% delle preferenze.
    Già candidato alle ultime elezioni nazionali con Syriza, Kasselakis, 35 anni, rappresenta una novità assoluta nel panorama politico greco. Formatosi negli Stati Uniti, dove ha lavorato anche per Goldman Sachs, ha annunciato la sua candidatura alla presidenza di Syriza solo pochi giorni prima del voto. "Il Paese merita di avere presto un governo progressista, che metta le persone al centro e sappia gestire il futuro, le risorse e risolvere i problemi", ha dichiarato ieri dopo avere votato, auspicando "una sinistra di governo patriottica e moderna".
    Le elezioni sono state caratterizzate dall'alta affluenza, oltre la soglia prevista da molti osservatori. Tutti i tesserati del partito erano chiamati alle urne, ed era possibile iscriversi a ridosso del voto: complessivamente, hanno votato 146.635 persone, e i nuovi iscritti hanno raggiunto quota 40.000. Le lunghe file che si sono create fuori da molti seggi hanno costretto a rimandare di un'ora la chiusura delle urne, ha riportato il sito di Efsyn.
    Il voto è stato indetto dopo l'annuncio delle dimissioni di Alexis Tsipras, lo scorso giugno, a seguito della disfatta di Syriza alle elezioni nazionali. L'ex premier si è recato ieri a votare ad Atene e ha commentato: "Oggi parlano le migliaia di membri di Syriza che si presentano in massa alle urne. La loro presenza dimostra che chi ha definito Syriza assente aveva fretta. Noi saremo qui".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza