Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
Extra
Temi caldi
"L'affidamento dei servizi di
ingegneria e architettura, in quanto soggetto all'applicazione
del principio dell'equo compenso, porta a conseguenze ben
precise: innanzitutto, il compenso del professionista non può
essere soggetto a ribasso" ed "il criterio dell'offerta più
vantaggiosa dovrà essere applicato sulla base dei soli criteri
qualitativi e a prezzo fisso".
Lo mette in evidenza il documento del Centro studi del
Consiglio nazionale degli ingegneri, a proposito
dell'applicazione della legge sulla giusta remunerazione per le
prestazioni professionali, entrata in vigore a maggio,
precisando che "è ammissibile il ribasso della componente del
corrispettivo relativa alla voce "spese", a patto però che
questo non intacchi l'equità del compenso".
Lo studio, recita una nota della categoria tecnica, presta
particolare attenzione alla nozione di equo compenso e
all'ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione della legge
al ruolo attribuito ai parametri ministeriali per la
determinazione dell'equo compenso, alle clausole vessatorie e
alla loro nullità "relativa", al ruolo attribuito agli Ordini e
ai Consigli nazionali per la tutela dei professionisti.
Per il presidente degli ingegneri italiani Angelo Domenico
Perrini è arrivato il momento che il principio "trovi
un'applicazione concreta, anche nell'ambito degli appalti
pubblici, con particolare riferimento ai servizi di
progettazione" ed è, incalza, "chiaro che d'ora in poi, nel
determinare l'entità del compenso professionale nelle procedure
di affidamento delle prestazioni per i servizi di ingegneria e
architettura, occorrerà tenere presente che il principio
dell'equo compenso esiste ed è un diritto incomprimibile",
termina la nota.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Ultima ora