L'Inps Basilicata è stato
selezionato come "opinion leader" del programma nazionale per
efficienza energetica "Italia in Classe A", promossa e
finanziata dal Ministero dell'ambiente e della sicurezza
energetica. L'accordo tra l'Agenzia nazionale per l'efficienza
energetica dell'Enea e l'istituto è stato firmato stamani, a
Potenza.
"L'intesa - ha detto la direttrice Inps di Basilicata,
Benedetta Dito - è il riconoscimento al nostro impegno sull'uso
consapevole dell'energia negli uffici pubblici e sulla
riqualificazione degli immobili. Vogliamo creare comunità
energetiche rinnovabili attraverso la collaborazione con altre
pubbliche amministrazioni e altri partner". Nelle sedi della
Basilicata sono stati progettati e realizzati interventi di
efficientamento dei consumi energetici e dei correlati
controlli, anche con l'utilizzo di tecnologie in "smart
building", e la sede dell'istituto di Matera è stata indicata
come "best practice" per le azioni di riqualificazione
energetica dei suoi immobili.
"L'Inps di Basilicata - ha spiegato il responsabile degli
edifici Enea, Andrea Calabrese - ha già intrapreso questo
percorso di efficientamento energetico e di risparmio attraverso
l'autoproduzione di energia. L'obbligo che impone la direttiva
europea sulla transizione è di efficientare il tre per cento
delle pa centrali, noi stiamo lavorando affinché il tre per
cento riguardi tutte le pubbliche amministrazioni, non solo le
centrali, che dovranno diventare a energia zero".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA