/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 2023 di Spotify, Taylor Swift l'artista più ascoltata

Il 2023 di Spotify, Taylor Swift l'artista più ascoltata

In Italia vince la musica locale, primo Sfera Ebbasta

ROMA, 29 novembre 2023, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

L'artista più ascoltata a livello globale è Taylor Swift, mentre "Flowers" di Miley Cyrus è la canzone con il maggior numero di ascolti in assoluto; Sfera Ebbasta è l'artista più ascoltato in Italia, mentre "Cenere" di Lazza è la canzone più ascoltata. Spotify presenta Wrapped e svela gli artisti, le canzoni, gli album e i podcast più ascoltati del 2023, che hanno scandito l'anno musicale di oltre 574 milioni di persone.
    A livello globale Taylor Swift è l'artista più ascoltata del 2023, con oltre 25 miliardi di ascolti. Bad Bunny in seconda posizione, The Weeknd in terza, Drake e Peso Pluma chiudono la top 5. A guidare la classifica mondiale delle canzoni con il maggior numero di ascolti è "Flowers" di Miley Cyrus (oltre 1 miliardo). In seconda e terza posizione: "Kill Bill" di SZA e "As It Was" di Harry Styles. Completano la top five "Seven (feat. Latto) (Explicit Ver.)" di Jung Kook e "Ella Baila Sola" di Eslabon Armado e Peso Pluma. "Un Verano Sin Ti" di Bad Bunny è, invece, l'album più ascoltato del 2023 su Spotify, seguito da "Midnights" di Taylor Swift e "Sos" di SZA. Quarto e quinto posto vanno rispettivamente a "Star boy" di The Weeknd e "Mañana será bonito" di Karol G.
    In Italia, per il terzo anno consecutivo, Sfera Ebbasta è l'artista più ascoltato, seguito da Geolier e Lazza, in seconda e terza posizione. In quarta e quinta, invece, troviamo Shiva e Guè. Una classifica che conferma la forte passione degli italiani per la scena musicale locale, con una Top10 degli artisti più ascoltati in Italia formata al 100% da italiani.
    L'impatto dirompente di Sanremo si conferma per il secondo anno di fila, con tre brani in Top 10, inclusa "Cenere" di Lazza che è la canzone più ascoltata su Spotify in Italia. In seconda e terza posizione troviamo "Gelosa (feat. Shiva, Sfera Ebbasta, Guè)" di Finesse e "Vetri neri" di Ava, Anna e Capo Plaza.
    Chiudono la top 5 "Come vuoi" di Geolier e "Quevedo: Bzrp Music Sessions, Vol. 52" di Bizarrap e Quevedo. La top 10 delle canzoni più ascoltate in Italia è quasi monopolizzata dalle produzioni italiane, con una predominanza da parte dell'urban e Geolier, con 3 brani in Top10.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza