/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giacomo Meloni nuovo presidente di Confartigianato Sardegna

Giacomo Meloni nuovo presidente di Confartigianato Sardegna

'Alla Regione non chiediamo favori ma di lavorare al meglio'

CAGLIARI, 18 maggio 2024, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giacomo Meloni è il nuovo presidente di Confartigianato Imprese Sardegna. Cinquantotto anni, imprenditore edile di Olbia, succede a Fabio Mereu. Guiderà le 7mila imprese, con 20mila addetti, per i prossimi due anni. Lo hanno deciso i delegati artigiani, riuniti oggi a Olbia, durante l'assemblea regionale. Eletto anche il vice, Fabio Mereu, supportato da altri due: Sandro Paderi, di Oristano, e Giuseppe Pireddu, di Macomer.

Della giunta faranno parte Norella Orrù e Salvatore Loi (Cagliari-Sud Sardegna), Marina Manconi (Gallura), Giuseppe Tatti (Nuoro), Antonio Matzutzi (Oristano), Marco Rau e Maria Amelia Lai (Sassari). "Alla Regione non chiederemo favoritismi o strumenti di mero assistenzialismo, ma solo di essere messi nelle condizioni di continuare a fare il nostro meglio creando reddito e occupazione - ha chiarito il neo presidente - Questa è stata e sarà sempre la nostra strada maestra e starà a noi vigilare e chiedere continuamente che gli impegni presi siano rispettati". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza