Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basket: la Dinamo stecca la prima, ora testa a Cremona

Basket: la Dinamo stecca la prima, ora testa a Cremona

Sassaresi con tanti infortuni cedono in casa con Napoli

SASSARI, 02 ottobre 2023, 10:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prima partita di campionato da dimenticare per la Dinamo Banco di Sardegna, che priva degli infortunati Tyree, Charalampopoulos, Raspino e Bendzius, si fa surclassare al PalaSerradimigni dalla Gevi Napoli che passa in scioltezza con il punteggio di 90-111, dopo avere avuto un vantaggio anche di 27 punti.
    La Dinamo ha sbagliato completamente l'approccio alla gara, pagando, oltre alle assenze, il poco feeling di squadra dei nuovi innesti Whittaker, Gombauld, e McKinnie (l'ex Nba in biancoblu da appena una settimana).
    Napoli, invece, non ha sbagliato un colpo, punendo puntualmente i sassaresi da oltre l'arco dei 6.75 (Sokolowski e Zubcic stratosferici) e sfruttando la quasi inesistente prova difensiva dei padroni di casa.
    In una serata disastrosa, qualche segnale positivo è arrivato dal solito Diop, che rientrante da un infortunio che ne ha limitato la preparazione precampionato, ha comunque profuso energia mettendo a registro 15 punti e 10 rimbalzi.
    Generosa anche la prova di Cappelletti (9 punti e 9 assist), partito inspiegabilmente dalla panchina per lasciare spazio al 18enne Pisano, e di Alonzo McKinnie (15 punti, 3 rimbalzi, 1 assist).
    Ora i biancoblu di coach Bucchi hanno una settimana di tempo per resettare tutto, provare a recuperare gli infortunati e presentarsi domenica a Cremona con una faccia diversa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza