Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola, Decaro saluta i bimbi del quartiere San Paolo

Scuola, Decaro saluta i bimbi del quartiere San Paolo

In occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico

BARI, 12 settembre 2023, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Incontrare i bambini e le bambine nelle scuole serve a conoscere i loro sogni e le aspirazioni delle loro famiglie". Con queste parole il sindaco di Bari Antonio Decaro questa mattina, in occasione dell'avvio dell'anno scolastico, ha incontrato per un saluto gli alunni della scuola primaria Vito De Fano dell'istituto comprensivo Don Lorenzo Milani, al quartiere San Paolo. Con lui l'assessora alle Politiche educative, Paola Romano.
    "Oggi - ha proseguito - abbiamo voluto essere in questa scuola del San Paolo, uno dei quartieri che ha più bisogno di attenzione, perché i quartieri sono come i bambini: tutti hanno bisogno di attenzione, ma alcuni più di altri". Decaro ha ricordato che "nelle scorse settimane abbiamo lavorato per la manutenzione ordinaria e straordinaria del nostro patrimonio di edilizia scolastica e siamo impegnati su diversi cantieri".
    Alcuni sono stati avviati, altri sono di imminente apertura.
    "Contemporaneamente - ha detto - stiamo lavorando alla progettazione e all'apertura di nuovi cantieri nell'ambito del Piano dell'infanzia che prevede la realizzazione di 11 nuovi asili nido, che se da un lato rappresentano luoghi fondamentali per la crescita e la socializzazione dei più piccoli, dall'altro sono un sostegno alle politiche di conciliazione dei tempi di vita e lavoro delle famiglie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza