/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Notte dei Santuari a Pietracatella

La Notte dei Santuari a Pietracatella

L'edizione 2024 dell'evento è anticipato al 12 maggio

PIETRACATELLA, 12 maggio 2024, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Pietracatella la "Notte dei santuari": la Pastorale del Turismo della Conferenza episcopale d'Abruzzo e Molise d'intesa con il coordinamento dei Santuari ha lanciato l'iniziativa nel 2019 con l'obiettivo di far vivere una giornata diversa nei santuari d'Italia. Oggi si rinnova l'evento a Pietracatella nella luogo sacro di Santa Maria di Costantinopoli: l'evento è dedicato ai caduti sul lavoro.
    L'Arcidiocesi di Campobasso ha voluto anticipare al 12 maggio la manifestazione nazionale, fissata per il 1/o giugno, per la concomitanza con la festività del Corpus Domini che nel capoluogo molisano è vissuto con intensa partecipazione e passione.
    La Notte dei Santuari prenderà il via alle 17 con il rito dell'accoglienza e la processione, alle ore 18.45 l'arcivescovo Mons Biagio Colaianni accenderà la lampada, simbolo della luce di Cristo e in corteo entrerà nel Santuario. Alle 19,00 la messa solenne celebrata dal presule.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza