/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maxi rogo doloso di scooter a Genova: 5 anni per mandante

Maxi rogo doloso di scooter a Genova: 5 anni per mandante

Meccanico era stato arrestato a febbraio, 3 anni all'esecutore

GENOVA, 14 maggio 2024, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giudice per l'udienza preliminare Carla Pastorini ha condannato a 5 anni di reclusione Antonino Basile, il meccanico accusato di essere il mandante del maxi rogo di motorini dell'ottobre corso davanti alla facoltà di Architettura nel centro storico di Genova. Il processo si è svolto con rito abbreviato.
    Basile, 63 anni, difeso dall'avvocato Vittorio Pendini, era stato arrestato a febbraio su ordinanza di custodia cautelare subito dopo l'arresto dell'esecutore materiale dell'incendio, il 52enne senza fissa dimora Amaur El Bahi, che per l'incarico era stato pagato 200 euro.
    Obiettivo del raid incendiario era la vespa Px di una donna - assistita dall'avvocato Riccardo Passeggi - a cui qualche tempo prima Basile aveva montato un motore rubato. Lei lo aveva scoperto e denunciato. Nel rogo erano stati coinvolti altri tredici scooter. Proprio la confessione del 52enne aveva incastrato Basile che forse in quel modo pensava di nascondere le prove del precedente reato. La sentenza è stata pronunciata oggi dalla gup Carla Pastorini, che ha anche condannato a 3 anni di carcere El Bahi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza