/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilio Isgrò e la cancellazione dei Codici, civile e penale

Emilio Isgrò e la cancellazione dei Codici, civile e penale

Tra innovatori del linguaggio artistico del secondo dopoguerra

BOLOGNA, 31 gennaio 2024, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Considerato tra gli innovatori del linguaggio artistico del secondo dopoguerra, Emilio Isgrò è il padre indiscusso della cancellatura, un atto che cominciò a sperimentare nei primi anni Sessanta e che ancora oggi mantiene la stessa vivacità e audacia creativa. Questa originale ricerca sul linguaggio lo ha reso una figura unica nel panorama dell'arte contemporanea internazionale. La sua mostra 'Cancellazione dei Codici - Civile e penale' sarà ospitata dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Bologna, dal 2 al 9 febbraio, nella sede di Palazzo Malvezzi. Il progetto è promosso da Archivio Emilio Isgrò, in collaborazione con MamBo-Museo d'Arte Moderna e Giuffrè Francis Lefebvre, e rientra nella dodicesima edizione di Art City Bologna.
    L'esposizione presenta 29 testi giuridici, in particolare il Codice civile e il Codice penale, sui quali Isgrò (1937) è intervenuto con la sua cifra espressiva cancellando parti del testo, con il fine di proporre una diversa riflessione sul significato di convivenza comune. Superando con l'atto della cancellatura le caratteristiche della lingua asciutta e fortemente antipoetica propria delle raccolte di norme giuridiche, l'artista ha dato origine a lavori dal forte impatto formale, talvolta tendenti all'ironia, che graffiano per la loro incontestabile verità. Su un testo cancellato in nero e bianco, le parole superstiti danno voce a nuove interpretazioni del testo, come "I condomini sono l'autorità giudiziaria" o "La falsa dichiarazione sulla propria identità, dichiara o attesta altre qualità". "Ho cancellato il Codice civile e il Codice penale perché senza parola non c'è diritto - spiega Isgrò - e senza diritto non c'è democrazia. Il primo impegno dell'arte è quello di discutere in un mondo che urla".
    Ad arricchire il percorso espositivo si affianca la cancellatura de Il discorso di Pericle agli ateniesi, riportato nel libro II dell'opera di Tucidide La Guerra del Peloponneso.
    Ciò che Pericle scrive sul senso della democrazia, sui valori umani e sul rispetto delle leggi, ha fatto di Atene un mito che mantiene le sue radici nella società di oggi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza