/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal moto alla dieta sana, 8 azioni per ringiovanire di sei anni

Dal moto alla dieta sana, 8 azioni per ringiovanire di sei anni

Non adottandole il corpo più vecchio di 4 anni rispetto all'età

ROMA, 07 novembre 2023, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Dal moto alla dieta sana, 8 azioni per ringiovanire di sei anni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal moto alla dieta sana, 8 azioni per ringiovanire di sei anni - RIPRODUZIONE RISERVATA
Dal moto alla dieta sana, 8 azioni per ringiovanire di sei anni - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Dal no al fumo alla attività fisica regolare, ecco gli otto comportamenti sani che potrebbero aiutare a rimanere giovane in buona salute per più tempo, riducendo di sei anni l'età biologica, ovvero l'età del proprio corpo. La lista delle "8 cose essenziali per la vita" - che include fare almeno 150 minuti di attività fisica moderata o 75 minuti di attività fisica vigorosa a settimana, seguire una dieta equilibrata ricca di verdure, noci e proteine magre e non fumare - è stata creata dall'American Heart Association inizialmente per aiutare le persone a migliorare la propria salute cardiovascolare. Ma il nuovo studio che sarà presentato al congresso dei cardiologi americani a Philadelphia ne evidenzia gli effetti "anti-aging". Chi non segue le sane abitudini presenta un corpo mediamente 4 anni più vecchio della propria età anagrafica, è emerso dallo studio condotto presso la Columbia University Irving Medical Center in New York City. Le restanti raccomandazioni sono di dormire tra sette e nove ore a notte, mantenere un peso sano e controllare il colesterolo, la glicemia e la pressione sanguigna.
Dallo studio è emerso che aderire alla lista non solo migliora la salute del cuore, ma potrebbe anche rallentare il processo di invecchiamento. I ricercatori hanno valutato oltre 6500 partecipanti, raccogliendo informazioni dettagliate su quanto aderissero agli otto precetti salva-cuore. Il team ha anche calcolato la vera età del loro organismo, un'indicazione dell'età biologica che viene determinata misurando i livelli di sostanze nel corpo coinvolte nel metabolismo, nell'infiammazione e nella funzione degli organi, come glucosio e creatinina, misura che fornisce un quadro più completo di come una persona sta invecchiando. Il team ha scoperto che coloro che hanno dichiarato di adottare fedelmente la lista dei precetti avevano un'età biologica che era in media sei anni più giovane della loro età anagrafica. Tuttavia, coloro che aderivano peggio avevano un'età biologica media che era di quattro anni maggiore della loro età cronologica.

"Il rispetto della lista può rallentare il processo di invecchiamento del corpo, il che ha molti benefici - afferma Nour Makarem, l'epidemiologo che ha condotto il lavoro - incluso l'aumento degli anni senza malattie e la riduzione del rischio di morte prematura". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza