Porti Genova-Savona-Vado variano Bilancio, cresce il disavanzo

Sono previste maggiori entrate per 49,9 milioni di euro e maggiori uscite per 56,4 milioni di euro spiega una nota, "con un saldo della gestione che passa da -128,1 milioni di euro a -134,7 milioni di euro, coperto attraverso il ricorso all'avanzo di amministrazione dei precedenti esercizi. La programmazione ordinaria delle opere passa così da una previsione a Bilancio di 66,2 milioni di euro a 107,4 milioni di euro".
Fincantieri, le navi di oggi riducono le emissioni del 55%

Fincantieri, le navi di oggi riducono le emissioni del 55% Folgiero: 'l'idrogeno è punto d'arrivo ma ora ha costi enormi' "Oggi Fincantieri progetta navi che riducono del 55% le emissioni rispetto a una nave base", grazie alla "motorizzazione Lng (gas naturale liquefatto) accompagnata da migliorie dal punto di vista della riduzione di emissioni nel resto della nave". Lo ha detto l'amministratore delegato Pierroberto Folgiero, in occasione del Festival Green&Blue.
Made In Italy: Armerio(Premare), dopo Covid boom per Nautica

"La nautica è stata vissuta come un'isola privata dove vivere le proprie vacanze ma anche stare in sintonia con la famiglia. C'è stato un ritorno di clienti che non avevano più le barche e hanno deciso di riacquistarle per tornare a vivere bei momenti con le famiglie vicine". Lo ha detto Barbara Armerio, amministratore delegato di Premare.
Al via nuova concessione rimorchiatori a Venezia e Chioggia

Entrerà in servizio l'8 giugno prossimo, per 15 anni, l'operatore aggiudicatario della gara europea per lo svolgimento del servizio di rimorchio nei porti di Venezia e Chioggia e nelle rispettive rade, affidato alla società Rimorchiatori Riuniti Panfido & C. Srl di Venezia.
Traghetti non a norma, tre sequestrati a Caronte & Tourist

I finanzieri del nucleo di polizia economico e finanziaria di Palermo hanno eseguito un sequestro del gip d Messina nei confronti della Caronte & Tourist la compagnia di navigazione che collega Milazzo alle isole Eolie e Palermo e Ustica. Società traghetti, 'sorpresi, la sicurezza mai in discussione' .
Psa investe nel porto di Venezia 78,6 milioni

Si è tenuta, a Venezia, la cerimonia per la nuova concessione di 25 anni a Psa Venice-Vecon, a seguito dell'annuncio dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale.
-
Assonautica, per la transizione ecologica sono necessari obiettivi precisi e sostegno finanziario
-
I pasti di Costa Crociere sulle tavole di chi è in difficoltà
-
Navi green, d'Amico 'Investiamo ma mancano direttive chiare'
-
Nautica green, Baglietto sperimenta l'idrogeno ma in banchina
-
Crosetto, con Fincantieri e Rina progetto per Arsenale futuro
-
Porti Genova, Savona, Vado: nei primi 4 mesi traffico -4,9%
-
Sindacati, appello a Crosetto per salvare l'Arsenale della Spezia
-
Confindustria nautica al tavolo sulle concessioni demaniali
-
Un museo virtuale per scoprire i porti di Venezia e Chioggia
-
Caccia ai veleni del mare, a Venezia il catamarano 'One'
-
Porti: Genova, Sech celebra 30 anni con una festa e nuovi investimenti
-
Trecento aziende a Seafuture 2023, fiera della blue economy
-
Taranto e Spezia gemellate con Faros per startup di blue economy
-
Fedriga, l'economia del mare è valore aggiunto per Fvg e Italia
-
Allarme autotrasportatori, tempi d'attesa lunghi in porto Spezia
-
Spedizione di Greenpeace per difendere la biodiversità nel Mediterraneo
-
Parte riforestazione di posidonia alla Palmaria e all'Elba
-
Msc con NatureMetrics per lo studio sulle biodiversità marine
-
Plenitude ed Energica, accordo per la nautica 'elettrica'
-
Consorzio Marine della Toscana, Ratti confermato alla presidenza
-
Arriva Seafuture, primo hub nel Mediterraneo sull'innovazione
-
Il Salone nautico di Genova 'sbarca' a Newport