Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Energia
  3. Ambiente: a Sfax in Tunisia I Forum ecologico nordafricano

Ambiente: a Sfax in Tunisia I Forum ecologico nordafricano

Su gestione sostenibile ecosistemi per una transizione ecologica

TUNISI - Creare una piattaforma in cui le parti interessate dei paesi del Nord Africa e del Mediterraneo possano interagire, scambiare esperienze e discutere questioni relative alla transizione ecologica negli ecosistemi naturali e alle pratiche di governance efficaci. Questo l'obiettivo del primo Forum ecologico nordafricano sulla "Gestione sostenibile degli ecosistemi naturali per una transizione ecologica: agire prima di soffrire!", che si apre domani a Sfax per concludersi il 16 settembre. Organizzato sotto l'egida del ministero dell'Ambiente su iniziativa dell'Associazione Continuità delle Generazioni (Acg) e della Rete Ronaced l'evento vedrà una schiera di esperti, ricercatori, rappresentanti di organizzazioni ambientaliste internazionali e attivisti della società civile provenienti da Algeria, Marocco, Mauritania, Libia e Tunisia condividere le loro esperienze sulle questioni ambientali e i metodi e le tecniche più adeguate per affrontare le sfide ecologiche legate al cambiamento climatico. .

"Un approccio di sviluppo orientato al cambiamento climatico è fondamentale per affrontare i disastri e garantire una gestione razionale delle risorse naturali per proteggere gli ecosistemi e combattere l'inquinamento, in modo da passare a un'economia circolare", ha dichiarato il presidente del Forum, Sana Taktak Keskes, in una nota alla stampa.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Modifica consenso Cookie