Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Energia
  3. Il Bahrein firma accordi per un parco solare da 72 megawatt

Il Bahrein firma accordi per un parco solare da 72 megawatt

Il progetto includerà sistemi montati sul tetto e a terra

(ANSAmed) - ROMA, 22 AGO - Il Bahrein ha firmato accordi per la creazione di un parco solare con una capacità di 72 megawatt mentre l'obiettivo del regno è quello di raggiungere emissioni zero entro il 2060.

Il progetto fa parte del piano per le energie rinnovabili del Bahrain, che mira ad aumentare la quota di energia pulita al 5% entro il 2025 e al 20% entro il 2035, secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa del regno.

Il progetto solare fotovoltaico, situato nella regione meridionale di Sakhir, includerà sistemi di energia solare montati sul tetto e a terra e stazioni di ricarica per veicoli elettrici presso il Bahrain International Circuit, l'Università del Bahrain, Exhibition World Bahrain e l'Al Dana Amphitheatre.

"Il parco solare contribuirà a raggiungere uno sviluppo economico sostenibile per il regno e i suoi cittadini e rientra negli impegni internazionali del Bahrein", ha affermato Yasser Humaidain, ministro dell'Elettricità e degli Affari Idrici.

"Espandere l'uso dell'energia solare contribuirà a preservare l'ambiente e a garantire la sostenibilità delle risorse", ha aggiunto. (ANSAmed).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie