404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Luoghi d'arte:

Roma

Roma - Comune

Roma, capitale d’Italia, anche definita “l'Urbe” e “Città Eterna” secondo la tradizione fondata da Romolo il 21 aprile del 753 a.C. sulle rive del fiume Tevere, si sviluppa sui famosi sette colli. Cuore della cristianit......

Lazio

Roma - Regione

Culla della civiltà occidentale e fucina della cultura, è difficile dire cosa vedere per prima del Lazio, una regione che fin dai tempi degli Etruschi ha formato grandi pensatori, erede di un grande patrimonio storico e naturalistico che...

BY Stefano_Valeri/Shutterstock

Castel Gandolfo

Castel Gandolfo - Comune

A poca distanza da Roma, situato nell’area dei Castelli Romani e affacciato sul Lago Albano, sorge Castel Gandolfo, uno dei “Borghi più belli d’Italia”.  Il borgo deve la sua notorietà alla presenza delle numerose residenze......

BY Pubblico Dominio

Città del Vaticano

Città del Vaticano - Comune

La Città del Vaticano, comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa. È il più piccolo stato sovrano del mondo sia per......

Foro Romano e Palatino

Roma - Area Archeologica

La valle del Foro tra i sette colli di Roma era anticamente una palude. Dalla fine del VII secolo a.C. dopo la bonifica della palude nella valle fu realizzato il Foro Romano che fu il centro della vita pubblica romana per oltre un......

Museo dell’Ara Pacis Augustae

Roma - Museo

L’Ara Pacis Augustae, dedicata alla Pax garantita dal primo imperatore nei territori dominati da Roma, rappresenta uno degli esempi più alti dell’arte classica pervenuti fino ai nostri giorni. L’Ara venne decretata dal Senato nel......

Teatro Tor Bella Monaca

Roma - Teatro

Aperto il 9 dicembre 2005 grazie al sostegno e alla collaborazione di Roma Capitale, dell’allora ETI Ente Teatrale Italiano, della Regione Lazio e dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, il Teatro Tor Bella Monaca nasce con......

Anfiteatro Flavio - Colosseo

Roma - Monumento

Posizionato nel cuore archeologico della città di Roma, l’Anfiteatro Flavio, o più comunemente Colosseo, spicca per monumentalità e accoglie quotidianamente un gran numero di visitatori attratti dal fascino intatto della sua storia e.....

Piazza San Pietro

Città del Vaticano - Punto di Interesse

Piazza San Pietro è la piazza antistante la Basilica di San Pietro. A margine del centro storico di Roma, la Piazza fa parte della Città del Vaticano ed è accessibile da Via della Conciliazione. Notevole esempio di architettura e......

CC BY-SA Di Bramfab - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=73093679

Grotta Guattari

Roma - Area Archeologica

Il sito neandertaliano di Grotta Guattari fu scoperto casualmente il 24 febbraio 1939 durante i lavorio di scasso per per l’estrazione di pietra calcarea alla base della collina del Morrone. La conservazione della grotta fino ai nostri......

Pantheon

Roma - Monumento

Tra gli edifici dell'antichità classica, il Pantheon è certamente quello che meglio si è conservato, in virtù della sua trasformazione in chiesa (Santa Maria ad Martyres) nel 609. La costruzione originaria fu eretta tra il 27 e il 25......

Fontana di Trevi

Roma - Monumento

La storia della fontana è strettamente collegata a quella della costruzione dell'acquedotto Vergine, che risale ai tempi dell'imperatore Augusto, quando Marco Vipsanio Agrippa fece arrivare l'acqua corrente fino al Pantheon ed alle sue......

Fontana dei Quattro Fiumi

Roma - Monumento

La Fontana dei Quattro Fiumi si trova al centro di Piazza Navona, realizzata dallo scultore e architetto Gian Lorenzo Bernini tra il 1648 il 1651 su commissione di Papa Innocenzo X Pamphilj. La fontana sorge nel punto in cui si trovava.....

CC BY-SA Di Myrabella - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7680717

Piazza Navona

Roma - Punto di Interesse

Piazza Navona è una delle più celebri piazze di Roma, nata per volere di di Papa Innocenzo X. La sua forma riproduce l'antico Stadio Domiziano, costruito dall'Imperatore nell'85: lungo 276 metri e largo 106, ospitava 30.000 spettatori.....

Chiesa di Sant'Agnese in Agone

Roma - Edificio di culto

La Chiesa di Sant'Agnese in Agone sorge sul lato occidentale di Piazza Navona. S. Agnese, cui è dedicata la Chiesa, morì martire nello Stadio di Domiziano (attuale Piazza). Il primo progetto dell'edificio, in stile barocco, risale al...

Piazza del Campidoglio

Roma - Punto di Interesse

Fin dal medioevo l'area del Campidoglio fu sede dell'amministrazione della città. Nel 1534-38 Michelangelo Buonarroti riprogettò completamente la Piazza, disegnandola in tutti i particolari: conservò l'orientamento obliquo delle......

Chiesa di Sant'Anna dei Palafrenieri

Città del Vaticano - Edificio di culto

La Chiesa di Sant'Anna dei Palafrenieri è un luogo di culto cattolico sito nella Città del Vaticano, nei pressi di Porta Sant'Anna. L'edificio, a pianta ovale, primo del genere nell'architettura romana del Cinquecento, fu edificata su......

Biblioteca Apostolica Vaticana

Città del Vaticano - Biblioteca

La Biblioteca Apostolica Vaticana è la biblioteca che la Santa Sede ha organizzato in Vaticano, a partire dal Quattrocento. Possiede una delle raccolte di testi antichi e libri rari fra le più importanti al mondo, risalenti al I secolo......

http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Tetraktys

Basilica di San Pietro in Vaticano

Città del Vaticano - Edificio di culto

La Basilica di San Pietro in Vaticano è la più grande chiesa cattolica al mondo. La costruzione dell'attuale edificio iniziò nel 1506, sotto papa Giulio II, e si concluse nel 1626, sotto Papa Urbano VIII. Sorge sulla Basilica......

Chiesa di Santo Stefano degli Abissini

Città del Vaticano - Edificio di culto

La Chiesa di Santo Stefano degli Abissini sorge nell'omonimo Largo, dietro la Basilica di San Pietro, nella Città del Vaticano. Apparteneva a un pre-esistente monastero del VIII secolo. Nel corso del medioevo, Chiesa e monastero......

Loading

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Suggeriti da ANSA ViaggiArt





















Loading
Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.