Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aeroporto Catullo, Provincia Trento aderirà ad aumento capitale

Aeroporto Catullo, Provincia Trento aderirà ad aumento capitale

Impegno finanziario sarà pari a 4,3 milioni di euro

TRENTO, 23 settembre 2023, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Provincia autonoma di Trento aderirà all'aumento di capitale sociale approvato ieri dall'assemblea degli azionisti di Aeroporto Catullo Spa, società aeroportuale alla quale partecipa per il 14,23% delle quote sociali. L'impegno della Provincia, in funzione della propria partecipazione alla società, sarà pari a 4,3 milioni di euro per il diritto di opzione di competenza, ai quali potranno aggiungersi ulteriori 419 mila euro per l'esercizio della prelazione su circa 17.000 azioni di spettanza eventualmente inoptate.
    L'operazione - comunica la Provincia in una nota - è volta a garantire il sostegno degli investimenti in corso e di quelli previsti sulla base del piano di sviluppo degli scali di Verona e Brescia da qui al 2032. Oltre ad essere il principale scalo aereo per l'accesso al Trentino, il Catullo viene considerato strategico anche in funzione dei Giochi olimpici Milano-Cortina 2026.
    Già nel luglio 2021 la Provincia autonoma di Trento aveva sostenuto la società con un aumento di capitale di circa 5 milioni di euro volto a rilanciare l'aeroporto nel post pandemia.
    Con l'adesione alla operazione di aumento del capitale sociale proseguono dunque gli investimenti previsti dal nuovo piano industriale, ed in particolare quelli relativi all'aeroterminal scaligero, al fine di creare le condizioni per attrarre sul Catullo un bacino di utenza che porti ad un numero di passeggeri annuo prossimo ai 5 milioni rispetto agli attuali 3 milioni circa.
    Sul piano societario, l'adesione dei soci pubblici all'operazione di aumento garantisce la conservazione dell'assetto esistente tra soci pubblici e soci privati, garantendo ai primi la maggioranza delle quote sociali. In prospettiva potranno essere valutate opzioni diverse, anche attraverso patti parasociali, che potranno portare a nuovi assetti, nel rispetto delle regole di trasparenza prescritte per operazioni di apertura a soci privati o incremento della partecipazione degli stessi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza