Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro: 6 dicembre Issf discuterà se riammettere in gara i russi

Tiro: 6 dicembre Issf discuterà se riammettere in gara i russi

Comitato 'ad hoc' ha fatto documento che passa a esame Consiglio

ROMA, 21 settembre 2023, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio della Issf, la federazione mondiale del tiro, discuterà nella sua riunione del prossimo 6 dicembre la questione di una possibile riammissione, come atleti neutrali, di russi e bielorussi nelle sue competizioni. "Su questo tema è stato creato un comitato 'ad hoc' - spiega il presidente della Issf, Luciano Rossi - che ha lavorato per diversi mesi e ora ha presentato un documento che è stato recepito e verrà esaminato per l'eventuale approvazione da parte del Consiglio, che è l'organo competente per prendere una decisione".
    Due giorni fa si era riunito il Comitato Esecutivo dell'Issf, per discutere la nomina di ulteriori membri del comitato degli atleti, che poi sono stati individuati nell'ucraina Kostevych, nel britannico McIntosh e nel kuwaitiano Al Rashidi e, appunto, del "possibile reintegro degli atleti neutrali con passaporto russo o bielorusso - spiega una nota della federazione internazionale - nelle competizioni Issf in conformità con le rispettive raccomandazioni del Cio".
    "Quindi i tempi sono ancora lunghi - dice ancora Rossi - e comunque è bene ricordare che per ciò che riguarda l'Olimpiade di Parigi l'unico che decide è il Cio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza