Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kiev, 'nella notte droni e missili russi su regione di Mykolaiv'

Kiev, 'nella notte droni e missili russi su regione di Mykolaiv'

'In totale spenti 26 incendi. Colpita un'infrastruttura'

ROMA, 26 settembre 2023, 09:48

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Missili e droni russi si sono abbattuti sulla regione ucraina di Mykolaiv. La sera del 25 settembre, Mosca ha lanciato un attacco missilistico sul capoluogo della regione colpendo un'infrastruttura e causando un incendio alla periferia della città, mentre nella notte un incendio è scoppiato sul territorio di un'azienda agricola nella comunità territoriale di Bereznehuvata, nel distretto di Bashtanka, a causa della caduta dei rottami di un drone abbattuto. Lo ha riferito su Facebook Vitaly Kim, governatore della regione di Mykolaiv.
    "Secondo le informazioni preliminari, non ci sono state vittime o ferite a causa del bombardamento" ha riferito Kim spiegando che in totale "26 incendi sono stati spenti" nella regione tra la sera del 25 e la notte del 26 settembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza