Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Policlinico Bari, spazio allattamento certificato da Unicef

Policlinico Bari, spazio allattamento certificato da Unicef

Direttrice sanitaria: "Riconoscimento che ci inorgoglisce"

BARI, 02 ottobre 2023, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una stanza dedicata, una poltrona, un fasciatoio e un piccolo spazio giochi. E' il 'Baby pit stop', presente nel nido aziendale del Policlinico di Bari, che è stato certificato oggi dall'Unicef. In occasione della 'Settimana mondiale dell'allattamento' c'è stata oggi un'iniziativa a cui hanno preso parte fra gli altri, il direttore amministrativo del Policlinico di Bari Gianluca Capochiani, la direttrice sanitaria Rosa Porfido, l'assessora alle Politiche educative del Comune di Bari Paola Romano, e Michele Corriero, presidente del comitato Unicef Bari. Lo spazio, spiega il Policlinico in una nota, permette alle mamme che lavorano nel presidio ospedaliero di proseguire l'allattamento accogliendo le richieste dei loro bambini in qualsiasi momento della loro giornata.
    "Questo spazio esiste da tempo all'interno del Policlinico - ha detto Porfido -. Il riconoscimento Unicef ci inorgoglisce e in questa occasione vogliamo lanciare un messaggio che va oltre la nostra azienda. È importante che le donne possano allattare liberamente i propri figli in una zona protetta anche sul posto di lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza