Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio Veneto approva mozioni su payback sanitario, centri antiviolenza e case rifugio

PressRelease

Consiglio Veneto approva mozioni su payback sanitario, centri antiviolenza e case rifugio

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

26 settembre 2023, 17:18

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

(Arv) Venezia 26 set. 2023 - Il Consiglio regionale del Veneto, nel corso della sessione pomeridiana dei lavori odierni, ha approvato all’unanimità la mozione n. 460, illustrata dal primo firmatario, il consigliere regionale del Gruppo misto Stefano Valdegamberi, rubricata ‘Payback dispositivi medici, rischi per la continuità delle forniture di dispositivi medici anche salvavita nella rete ospedaliera regionale’, che impegna la Giunta regionale a farsi parte attiva presso il Governo per modificare la normativa vigente in materia (il payback è disciplinato dal D.L. n. 78/2015 che razionalizza e contiene la spesa per dispositivi medici a carico del servizio sanitario prevedendo che il superamento del tetto di spesa regionale per l’acquisto di dispositivi medici è posto a carico delle aziende fornitrici per una quota dal 40 al 50% per il periodo 2015-18), invitando a rinviare il termine di pagamento, attualmente fissato al 30 ottobre prossimo.

Successivamente, dopo la discussione congiunta, sono state approvate all’unanimità anche le Mozioni n. 464 e n. 462, rispettivamente a prima firma delle consigliere Vanessa Camani (Partito Democratico) e Sonia Brescacin (Lega-LV) sul rischio di chiusura dei centri antiviolenza e delle case rifugio del Veneto, sulla scorta dell’intesa Stato-Regioni del 14 settembre 2022, impegnando la Giunta a farsi portavoce presso il Governo di una modifica dell’intesa.

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza