Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambulante ucciso, attesa in giornata la sentenza in Assise

Ambulante ucciso, attesa in giornata la sentenza in Assise

Fatti a Civitanova Marche nel 2022. L'imputato rischia ergastolo

MACERATA, 27 settembre 2023, 13:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È attesa per oggi la sentenza della Corte d'assise di Macerata a carico di Filippo Ferlazzo - presente in aula - accusato di omicidio volontario e rapina per la morte di Alika Ogorchukwu, il 39enne ambulante nigeriano ucciso a Civitanova Marche il 29 luglio 2022: l'imputato aveva chiesto l'elemosina all'imputato e alla compagna, a cui aveva toccato un braccio: Ferlazzo lo aveva colpito con la stampella che il nigeriano usava per camminare, poi era salito sopra di lui a cavalcioni, schiacciandogli il collo e la testa.
    Stamani è iniziata l'ultima udienza davanti al presidente della Corte Roberto Evangelisti, al giudice a latere Federico Simonelli e ai giudici popolari che, dopo la requisitoria finale, si chiuderanno in camera di consiglio per emettere il verdetto a carico dell'imputato. Il pubblico ministero Claudio Rastrelli sarebbe orientato a chiedere l'ergastolo; il legale della difesa, l'avvocato Roberta Bizzarri, punterà sulla perizia di parte che vedrebbe Ferlazzo affetto da un disturbo bipolare.
    Mentre la perizia richiesta dai giudici aveva stabilito la capacità di intendere e di volere dello stesso imputato. In aula anche Charity Oriakhi, la moglie di Alika che, attraverso l'avvocato Francesco Mantella, si è costituita parte civile assieme al figlio ancora minorenne.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza