Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scopre il vero padre riesumando salma e cambia cognome

Scopre il vero padre riesumando salma e cambia cognome

Imprenditore di 59 anni ottiene conferma dal dna

PAVIA, 23 settembre 2023, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prima di morire, nel novembre 2020, sua madre gli rilevò che il padre che lo aveva cresciuto non era in realtà il genitore biologico. Così il figlio, un imprenditore di 59 anni di Pavia, ha voluto conoscere sino in fondo la verità. Identificato, grazie a una fotografia, il padre biologico, ha chiesto e ottenuto che venisse riesumata la salma.
    Il test del Dna ha confermato, "con una probabilità del 99,9 %", che si tratta del padre. Alla fine dell'iter giudiziario, avviato nel 2021, il Tribunale di Pavia ha disposto il cambio di cognome per l'imprenditore. 
    Per l'uomo è stato uno choc apprendere dalla madre che il genitore che gli era stato a fianco per una vita e con il quale era cresciuto, non era il padre naturale. La donna, evidentemente, ha voluto togliersi un peso prima di morire. Ha raccontato al figlio di essersi sposata dopo che era rimasta incinta di un altro uomo: quando è nato il bambino, il padre biologico non ha voluto riconoscerlo.
    L'imprenditore, qualche mese dopo, ha così deciso di rivolgersi a un legale e avviare l'iter per il riconoscimento del padre naturale. Tramite una fotografia, trovata tra i ricordi della madre, è riuscito a risalire al cimitero di Verrua Po (Pavia), dove il presunto genitore, morto nel 2016, era sepolto. L'autorità giudiziaria ha disposto la riesumazione e il test, effettuato nell'ottobre del 2022, ha confermato in effetti che si tratta del vero padre dell'imprenditore. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza