Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Di Giacomo (Spp), 'per la droga carceri come piazze spaccio'

Di Giacomo (Spp), 'per la droga carceri come piazze spaccio'

Il sindacalista, 'cinque chili a settimana, giro di milioni'

POTENZA, 24 settembre 2023, 11:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La domanda di droga in carcere è talmente alta che c'è chi svolge la funzione di pusher": lo ha detto il segretario del Sindacato di Polizia penitenziaria, Aldo Di Giacomo, citando il caso di un detenuto che rientrava nel carcere di Potenza dopo un permesso premio. Un caso analogo si è verificato ad Aosta.
    Secondo Di Giacomo, si tratta di "un'emergenza da affrontare allo stesso modo in cui si combatte la criminalità nelle piazze di spaccio". Per Di Giacomo, il fenomeno delle sostanze stupefacenti negli istituti di detenzione italiani è quantificabile in cinque chili di droga alla settimana, con un "giro d'affari di una decina di milioni di euro l'anno". Il segretario del Spp a sottolineato il ruolo che, nella questione, ha la criminalità organizzata: "Tre detenuti su dieci - ha aggiunto - sono solo spacciatori e non consumatori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza