Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Trasporti
  3. Musumeci, 'economia del mare può essere motore di crescita'

Musumeci, 'economia del mare può essere motore di crescita'

Ministro a Feuromed, 'il Sud deve guardare al Mediterraneo'

(ANSAmed) - NAPOLI, 17 MAR - "Mentre il Nord guarda giustamente ai mercati del cuore dell'Europa, le regioni del Sud devono guardare al Mediterraneo. E' una straordinaria e grande risorsa e l'economia del mare può diventare motore di crescita delle nostre regioni degradate". Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, intervenuto al Festival Euromediterraneo dell'economia a Napoli.

Il ministro ha sottolineato che "il sistema portuale è efficiente, la capacità di lavorare sulle tratte brevi e lunghe, la capacità di realizzare retro porti e di lavorare la merce, e non solo scaricarla, utilizzare meglio le autostrade del mare, l'intermodalità ferrovia, strada gommata e porti, sono le sfide, insieme a un sistema sostenibile di protezione dell'ambiente, che ci attendono e che dobbiamo saper raccogliere". Musumeci ha concluso affermando che "noi meridionali ci portiamo dietro qualche tara caratteriale, e lo dico da siciliano: dobbiamo superare la concezione del fatalismo, della rassegnazione, dobbiamo osare, responsabilizzare le classi dirigenti, cogliere una straordinaria opportunità". (ANSAmed).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie