Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Politica
  3. Delegazione saudita a Ramallah per riavvicinamento Israele-Riad

Delegazione saudita a Ramallah per riavvicinamento Israele-Riad

Ambasciatore saudita ad Amman inviato vedrà Abu Mazen

(ANSAmed) - TEL AVIV, 26 SET - Nel contesto degli sforzi diplomatici degli Stati Uniti finalizzati alla normalizzazione fra Israele ed Arabia Saudita, l'ambasciatore saudita in Giordania, Nayef al-Sadiri - che funge anche da console saudita a Gerusalemme est nel contesto delle relazioni bilaterali dei sauditi con l'Autorità nazionale palestinese -, è stato inviato in missione a Ramallah, dove sarà ricevuto in questi giorni dal presidente palestinese, Abu Mazen. Lo anticipa su X (ex Twitter) il sito 'SaudiAinHebrew'. Al-Sadiri, aggiunge il sito, sarà accompagnato da funzionari di governo.

Il ministero degli Esteri saudita, secondo il sito, ha intanto condannato l'ingresso di religiosi ebrei nella Spianata delle Moschee in occasione delle recenti solennità ebraiche del Capodanno e del Kippur. In questa circostanza il ministero ha fatto notare che episodi del genere "ostacolano gli sforzi di pace e contrastano inoltre con le norme internazionali".

(ANSAmed).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie