Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Politica
  3. Tripoli, 'divisione est-ovest danneggia gestione aiuti a Derna'

Tripoli, 'divisione est-ovest danneggia gestione aiuti a Derna'

Gruppo cittadini rifiuta imprese nazionali per ricostruzione

ROMA - La mancanza di un sistema unificato di gestione delle crisi in Libia ha bloccato gli aiuti internazionali per le inondazioni che hanno devastato recentemente la Cirenaica. Lo denuncia su X il capo del Consiglio presidenziale libico, Mohamed al-Menfi, sostenendo che l'aiuto internazionale alle persone colpite dall'alluvione richiede un'istituzione unificata e specializzata.

Secondo al-Menfi le divisioni istituzionali tra est e ovest in Libia hanno ostacolato gli sforzi di intervento dopo le inondazioni. Per Al-Menfi "le autorità elette secondo una costituzione permanente sono quelle che hanno il controllo sui fondi congelati".

In Cirenaica intanto un gruppo di cittadini di Derna, la città maggiormente devastata dalle inondazioni provocate dall'uragano Daniel, in un comunicato ripreso da The Libya Update, dà mandato all'Esercito nazionale libico del generale Khalifa Haftar di seguire direttamente la ricostruzione della città. "Rifiutiamo la partecipazione di qualsiasi impresa nazionale alla ricostruzione della città - affermano - e domandiamo l'intervento di imprese internazionali specializzate".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Modifica consenso Cookie