Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. News dalle Ambasciate Med
  3. Tunisia: rinnovata cooperazione con protezione civile italiana

Tunisia: rinnovata cooperazione con protezione civile italiana

"Riaffermata la comune volontà di consolidare la collaborazione"

(ANSA) - TUNISI, 14 SET - Tunisia e Italia hanno concordato di aggiornare la loro cooperazione bilaterale nel campo dell'assistenza tecnica alla protezione civile e alla gestione delle catastrofi. Lo scrive in una nota il ministero dell'Interno tunisino al termine di un incontro tra il ministro Kamel Feki e il capo del dipartimento della Protezione civile italiana Fabrizio Curcio, alla presenza dell'ambasciatore d'Italia a Tunisi, Fabrizio Saggio. Durante l'incontro è stata "riaffermata la comune volontà di consolidare la collaborazione Italia-Tunisia anche nel campo della protezione civile.

Aggiornamento del Protocollo d'intesa, formazione e scambio di esperienze al centro dei colloqui", ha scritto sui social l'ambasciata d'Italia a Tunisi. Il memorandum d'intesa venne firmato il 20 giugno 2013 dai servizi di protezione civile di entrambi i paesi in risposta al cambiamento climatico nella regione del Mediterraneo e nel mondo. Le due parti hanno deciso di rafforzare la cooperazione nel campo della ricerca scientifica e lo scambio di esperienze e competenze nel campo dell'anticipazione delle catastrofi e della lotta agli incendi boschivi e hanno riconosciuto la necessità di rafforzare gli sforzi congiunti nei settori della consapevolezza pubblica e del volontariato, scrive il ministero tunisino.

"L'incontro ha inoltre esaminato la cooperazione nei settori di competenza del Ministero dell'Interno, tra cui la lotta agli incendi boschivi, i disastri naturali e le operazioni di salvataggio, alla luce dell'impatto dei cambiamenti climatici sulla popolazione", conclude la nota. (ANSA)
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie