Ambasciatore Greganti, 'tra Italia e Iraq relazioni forti'
Evento per la Festa della Repubblica a Baghdad

L'ambasciatore ha quindi ripercorso tutti i settori di collaborazione tra i due Paesi: difesa e sicurezza - settori che hanno visto una netta crescita anche grazie al comando italiano della missione Nato in Iraq appena concluso - rapporti economici e commerciali, cooperazione allo sviluppo e tutela delle minoranze, cultura e archeologia - un pilastro delle relazioni italo-irachene, le cui prestigiose scoperte sono state raccolte in un volume di pregio realizzato in partnership con l'Istituto Treccani.
Il vice ministro degli Affari Esteri, Mohamed Hussein Bahr al Uloom, ha riaffermato l'importanza dei rapporti tra i due Paesi dal punto di vista culturale, ma anche economico e commerciale, e ha ringraziato profondamente l'Italia per il costante supporto nei confronti dell'Iraq, della sua democrazia, della ricostruzione, nella costruzione di un modello di sviluppo sostenibile e nella lotta al terrorismo - parole particolarmente sentite nell'anno in cui ricorre il ventesimo anniversario degli attentati di Nassiriya. (ANSA).