Migranti: media, 120 persone messe in salvo a Cipro
L'imbarcazione era partita dal nord del Libano

Il Libano e Cipro hanno raggiunto un accordo di cooperazione e di sicurezza per intensificare i pattugliamenti congiunti e rendere più efficaci i respingimenti di migranti provenienti dal Libano e dal Medio Oriente. Le autorità cipriote hanno di recente affermato che il Libano è una delle barriere alla migrazione verso l'Unione Europea. Le autorità libanesi hanno aumentato i controlli alle frontiere terrestri con la Siria e ogni settimana danno ampia enfasi a presunti "massicci fermi" di migranti siriani e di arresti di trafficanti.
Negli ultimi mesi si sono intensificati i viaggi di migranti dal Libano verso l'Italia. La maggior parte dei migranti sono siriani con quote crescenti di libanesi e palestinesi originari dei campi profughi in Libano. (ANSAmed).