Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Ambiente
  3. Sovvenzione Usaid alla Giordania contro lo spreco dell'acqua

Sovvenzione Usaid alla Giordania contro lo spreco dell'acqua

Circa 19 milioni di euro alla Aqaba Waters Company

(ANSA) - TEL AVIV, 05 SET - Una sovvenzione da oltre 20 milioni dollari (più di 19 milioni di euro) per la Aqaba Waters Company (Awc) giordana. Lo prevede - secondo quanto riferisce l'agenzia Petra - un accordo firmato dal ministero dell'acqua e dell'irrigazione di Amman e l'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (Usaid). Accordo al quale la stessa Awc contribuirà con 2 milioni di dollari, portando così il totale a 22.5, destinati a progetti per ridurre la perdita d'acqua nel sud della Giordania e a fornire 1,2 milioni di metri cubi d'acqua all'anno. L'accordo - in vigore fino al 2027 - aiuterà l'Awc a migliorare "la precisione del sistema di fatturazione, ad aumentare l'efficienza delle letture e a sostituire i vecchi contatori". I piani dell'Awc - ha proseguito la Petra - includono la creazione di uffici amministrativi nei governatorati meridionali "dotati di hardware e software avanzati, la costruzione di un nuovo bacino ad Aqaba con una capacità di stoccaggio di 30.000 metri cubi, la costruzione di una stazione per migliorare l'approvvigionamento idrico da Shakriya al villaggio di Wadi Rum e completamento delle opere infrastrutturali per le condotte idriche Disi-Aqaba". Il ministro dell'Acqua e dell'Irrigazione Mohamed Najjar ha affermato che "ridurre la perdita d'acqua e aumentare la qualità dei servizi forniti ai cittadini è una priorità per il settore idrico per raggiungere gli obiettivi della Strategia nazionale sull'acqua 2023-2040".

Il direttore dell'Ufficio Acqua e Ambiente dell'Usaid, Andrew McKim, ha sostenuto che "la cooperazione con il ministero dell'Acqua giordano aiuterà a raggiungere gli obiettivi desiderati e sosterrà la strategia idrica per i prossimi anni.

"Il nostro obiettivo - ha spiegato - è offrire assistenza tecnica e operativa completa alle aziende del settore idrico, ridurre al minimo le perdite d'acqua, migliorare le infrastrutture di rete e gestire le risorse idriche in modo più efficace per garantire un settore idrico sostenibile per il Regno nel lungo termine". (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie