Negozi e packaging più green, una logistica più efficiente, ambienti di lavoro sicuri e inclusivi, tutela dei consumatori e collaborazione con le comunità locali. Sono alcuni dei dieci punti del Manifesto per la sostenibilità nel retail lanciato da Confimprese in collaborazione con Asvis (Allenza Italiana per o sviluppo sostenibile).
“La sostenibilità è un percorso non più rinviabile per la crescita del retail”, sostiene il presidente di Confimprese, Mario Resca, in occasione della seconda edizione dell’evento Retail&Sostenibilità, organizzato dall’associazione al Mind-Milano Innovation District.
“L’obiettivo - aggiunge Resca - è mantenere alta l’attenzione sui temi della green economy offuscati dall’inflazione, che impatta sui consumi, dai rincari energetici e dalle tensioni internazionali”. Confimprese punta dunque a guidare le 450 insegne associate verso modelli di business innovativi e diventare un punto di riferimento nei temi Esg.
Il Manifesto, secondo Barbara Cimmino, consigliere delegato di Confimprese e Csr director di Inticom–Yamamay, "aggiunge nuovo valore al patrimonio dell’associazione, incrementando la responsabilità che questo settore vuole avere per il raggiungimento degli obiettivi dell’agenda Onu 2030".
L’associazione, che lavora dal 2020 sui temi Esg, quest’anno ha stretto accordi con partner come Regione Lombardia, Asvis, promotore del Festival della Sostenibilità di cui Confimprese ha la tutorship, e Sistema Moda Italia. "Il primo luogo deputato al reperimento di informazioni sulla sostenibilità è il negozio, sia leggendo la confezione di un prodotto, sia chiedendo informazioni al personale di vendita - spiega Resca -. Sono numerosi i consumatori che consultano anche fonti web e sono attenti alle campagne di comunicazione dei marchi".
Ecco i dieci punti del Manifesto per la sostenibilità: crediamo nelle persone che lavorano con noi come ambassador del nostro impegno; creare ambienti di lavoro sicuri, salubri e inclusivi; lavoriamo con i nostri partner per avere catene di fornitura sostenibili; investiamo nello sviluppo di una logistica più efficiente; cerchiamo soluzioni per minimizzare il packaging; adottiamo misure per ridurre l’impatto ambientale nei punti vendita; offriamo beni e servizi in linea con i mega trend: ascoltiamo e tuteliamo i clienti; collaboriamo con la comunità locale in cui operiamo; creiamo valore attraverso la collaborazione con il terzo settore.
In collaborazione con:
Confimprese