Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I Bassano, storia di una famiglia di artisti e di una città

I Bassano, storia di una famiglia di artisti e di una città

Oltre 40 opere in mostra al Civico, racconto di Melania Mazzucco

BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA), 05 dicembre 2022, 18:13

di Roberto Nardi

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

BASSANO DEL GRAPPA (VICENZA) - La storia di una famiglia, di una bottega di artisti che ha attraversato il Cinquecento, centrale con Jacopo nello sviluppo della pittura veneta, radicata nella vita di un luogo, Bassano, dove Jacopo di Berto, sarto, da Gallio, sull'Altopiano dei Sette Comuni, a metà del Quattrocento, si era trasferito. Dal 1479 cambierà cognome prendendo spunto dalla contrada vicino al ponte. Sarà il nome della città accompagnerà e renderà famosi, invece, i discendenti, di professione artisti.
    "I Bassano. Storia di una famiglia di pittori" è un titolo perfetto per una mostra, nel Museo Civico fino al 2 maggio prossimo, che consente di ammirare sotto una nuova luce una quarantina di dipinti dei "Bassano", da Francesco il Vecchio, poi alle prese con l'alchimia, passando per Jacopo, i figli Francesco e Leandro, Jacopo Apollonio, fino a una Madonna con il Bambino, San Marco, Santa Barbara e Santa Giustina, dipinta dal nipote Gerolamo circa nel 1610-20.
    Un'esposizione dal taglio intimo, avvolgente, curata da Barbara Guidi, direttrice del museo civico, assieme a Melania G.
    Mazzucco, nata da una necessità, il temporaneo disallestimento delle sale monumentali per una mostra dedicata ad Antonio Canova, e dalla volontà di non collocare le opere dei Bassano nei magazzini privando il pubblico di una delle essenze stesse della città del Ponte degli Alpini. Ne è nata una proposta, come è stato ricordato, dove la visione delle opere si interseca con un testo realizzato per l'occasione dalla scrittrice.
    Il percorso, visto lo stretto intreccio di vita e opere che legava i Bassano al luogo, non poteva che cominciare dalla Mappa della città di Bassano realizzata da Francesco il Giovane e Leandro Bassano. Se Francesco il Vecchio è ancora vicino agli influssi tardo gotici, è con Jacopo che l'arte della bottega dei Bassano prende il volo. Di Jacopo, ammirato dai patrizi veneziani, che ne collezionavano i dipinti, dalle diverse committenze civili e religiose, sono presenti opere fondamentali: da una Fuga in Egitto, del 1534, a quadri dove i motivi religiosi lasciano ampio spazio alla natura, alla caratterizzazione delle figure umane, agli animali. In alcuni dipinti sembrano emergere risonanze di Tintoretto e non è da escludere che i due si guardassero a distanza. A testimoniare che i Bassano, come i Vivarini o i Bellini a Venezia, erano alla guida di una bottega d'arte, il manoscritto con i conti, quel "Libro Secondo di dare ed avere della Famiglia Da Ponte con Diversi per pitture fatte", redatto dal 1511 al 1588.
    Sempre di Jacopo, dopo una serie di attribuzioni ad altri artisti, l'unica opera esposta che non è di proprietà del museo, un ritratto di uomo in armi, del 1560, di collezione privata.
    Sulla possibilità che venga acquisita hanno espresso speranze il sindaco Elena Pavan che la direttrice del museo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza